VICO IN CINA E LA CINA IN VICO
279
Ione devono essere inoltre ricondotti gli studi relativi al contributo che
il pensiero vichiano avrebbe fornito alla elaborazione marxista29.
Un altro filone di contributi degli studiosi cinesi, seguendo le interpre
tazioni di Zhu Guangqian, si orienta invece su Vico come fondatore del
l’estetica30; in particolare un lavoro si sforza di mettere in relazione la con
cezione dell’immaginazione artistica di Vico con un’analoga concettualiz
zazione (
shensi
) contenuta nell’opera cinese di Liu Xie (circa 465 -520 d. C.)
Wenxin diaolong,
considerata il classico dell’estetica letteraria tradizionale
cinese31. La distanza geografica, cronologica e il diverso contesto culturale
in cui le due concettualizzazioni vedono la luce rendono il paragone assai
arduo e a volte assai instabile, tuttavia è assolutamente apprezzabile il ten
tativo degli studiosi cinesi di contemplare nessi e ragionamenti che travali
cano le diversità culturali, alla ricerca di un comune sentire estetico.
Infine, proprio in questi ultimi anni, sono apparsi alcuni studi che,
seguendo i più recenti orientamenti della critica occidentale, hanno ten
tato di ragionare sul pensiero vichiano alla luce della filosofia europea
del Novecento, mettendo in relazione le sue concezioni con le elabora
zioni filosofiche di F. Nietzsche e M. Heidegger32.
29
Yu
JlE,
Lishi zhi mi: cong yizhongjiashuo dao kexue de shanhian -jian tan Weike dui
Makesi de yingxiang [Lo scherzo della storia: l’evoluzione da un’ipotesi alla scienza, ovvero del
l’influenza di Vicosulmarxismo],
in «Beijing daxue xuebao» (2000), pp. 26-32; Liu
MlNGXIAN,
Weike yu Makesi [Vico e Marx],
in «Zhexue - Kexue, Hunan shehuo kexue», maggio 2000,
pp. 9-12;
H e PlNG,
Weike yu Makesizhuyi zhexue chuantong [Vico e la tradizionefilosofica
marxista],
in «Xueshu yuekan», ottobre 2000, pp. 10-18.
30 K
uai
D
ashen
,
Weike yanjiu: Zhu Guangqian wannian meixue sixiang de yimianjingzi
[Le ricerche su Vico: uno specchio delpensiero estetico dell’ultimo periodo di Zhu Guangqian],
in «M eishujie» LV
(1995)
l,p p .
56-61;
M
en g
H
uiying
,
Weike deyingxiongshishi lun [La teo
ria di Vico della storia poetica degli eroi],
in «M inzu wenxue yanjiu», febbraio
1997,
pp.
86-
90, 96;
LlANG YONGJIA,
Weike yu Mulei: shenming wenti de yuyanxue tantao [Vico e Miiller:
indagine linguistica sul problema dei nomi delle divinità],
in «W uhan shuili dianli daxue xue
bao» X IX
(1999) 3,
pp.
64-66;
LlU Y
uan
- QlU ZlHUA,
Weike ‘shixing siwei’ deimeixueqishi
[L'ispirazione estetica del ‘pensieropoetico’ di Vico],
in «Huazhong shifan daxue xuebao» XLI
(2001) 1,
pp.
86-92;
L
ei
WUFENG,
Lun Weike de sixiang lilun [Le teorie immaginarie di Vico],
in «Huazhong shifan daxue xuebao» XL I
(2001 ) 1
, pp.
93 -97 ;
QlU ZlHUA,
Weike «Xin kexue»
zhong de shixue lilun [Le teorie poetiche nella «Scienza Nuova» di Vico],
in «W aiguo wenxue
pinglun», gennaio
2002,
senza indicazione di pagine; Y u Q l,
Lun Weikesixiang de rewenzhuyi
tezheng [L‘umanesimo nel pensiero di Vico],
in «Y an’an daxue xuebao» X X IV
(2002) 1,
pp.
34-37;
LlU C
hengji
,
Weike yu dangdai wenhua shixue [Vico e lo studio della poesia della cul
tura moderna],
in «Nanjing shifan daxue wenxueyuan xuebao»,
2003, 1,
pp.
24-30.
31
Tu
Bo,
Liu Xie yu Weike: Zhong Xiyishu xiangxianglun bijiao [Liu Xie e Vico: compa
razionefra l’immaginazione artistica in Cina ed in Occidente],
in «Zhongnan minzu xueyuan
xuebao» LXXXIX (1999) 3, pp. 129-132.
32 Z
hu
H
aigang
,
Shiyu zhexue: cong Weike, Nicai yu Haidege’er de guandian kan shiyu
zhexue de guanxi [Poesia efilosofia: i rapportifra poesia efilosofia a partire dal punto di vista
di Vico, NietzscheeHeidegger]
,
in «X in meishu», ap rile2002, pp.
35-38;
W
en
XuQIONG,
Zhen-