AVVISATORE BIBLIOGRAFICO
253
senza spirito sottilmente polemico, come tal
volta le intenzioni di quanti hanno collegato
Vico alla cultura rinascimentale abbiano in
realtà puntato ad avvalorare la tesi della
estraneità del pensatore rispetto al suo tem
po (e non certo per ascrivergli positivamen
te un’eccentrica inattualità !)o, peggio, a con
fermare la presunta «arretratezza pre-mo-
derna della sua filosofia» (p. 32), l’A. affer
ma con decisione che, se si guarda al soste
nitore del
verum-factum
partendo dalla fiori
tura intellettuale cinquecentesca, allora «so
no i contenuti innovativi dei nuovi saperi del
l’uomo, più che quelli arcaici della metafisi
ca platonica, a fecondare la ricerca vichiana»
(ivi).
Ragion per cui il «neo-umanesimo set
tecentesco» (p. 33) di Vico si nutre tanto del
pensiero rinascimentale e della nuova scien
za baconiana, quanto della polemica anti
meccanicistica ed anticartesiana, per giunge
re alla fondazione di una ‘nuova’ scienza sto-
rico-antropologica capace di recuperare ed
interpretare fenomeni culturali (mitologia,
poesia arcaica, ecc.) altrimenti esclusi dal no
vero delle produzioni umane degne di di
ventare oggetto di conoscenza rigorosa.
A tal proposito, una prima ragione di so
stanziale consentimento fra Bruno e Vico si
ritrova nell’interpretazione dell’assunto to-
mistico-scolastico (ma di ascendenza aristo
telica) secondo cui «nihil est in intellectu
quin prius fuerit in sensu». Pur con accenti
diversi, entrambi infatti asseriscono la
profonda ed imprescindibile connessione
gnoseologica fra fantasia e ragione; anche se
Vico, con spiccato senso
kulturwissenschaf-
tlich
, si spinge più innanzi e riferisce le due
facoltà alle loro specifiche produzioni cultu
rali diacronicamente susseguentisi: la fanta
sia alla poesia, la ragione alla filosofia.
Altre assonanze teoretiche - anche se
con diversità di approccio e di impostazione
- si possono ravvisare, secondo l’A., non so
lo nella concezione dell’anima, intesa da Bru
no quale «principio che presiede alla consi
stenza della materia e alla articolazione delle
parti dell’universo» (p. 41) e dal Vico della
prolusione del 1699 quale «immagine rifles
sa di Dio» (p. 42), effusa - al pari della divi
nità nell’universo - «nelle membra del corpo
umano»
(ivi)
; ma anche - sulla scorta dei la
vori di Gentile - nella teoria dello spirito
eroico: i due pensatori campani sembrano in
fatti d’accordo nel curvare l’«interesse meta
fisico verso la dimensione pratica e civile del
la sapienza» (p. 43); sicché «si potrebbe in
travedere nella distinzione bruniana tra il ‘sa
piente’ e il ‘furioso’ una forma di anticipa
zione di quella vichiana tra il sapere filosofi-
co e quello civile»
(ivi).
Questa articolata esplorazione delle affi
nità generali riscontrabili fra Bruno e Vico -
di cui si è dato qui solo qualche fugace as
saggio - conduce a concludere che il rap
porto con la filosofia rinascimentale, di cui il
nolano è uno dei massimi esponenti, mette in
collegamento il pensatore napoletano - in
questo tutt’altro che ‘antimoderno’ - con
quella cultura che, come sostiene l’A., pro
vocando una frattura con gli assetti di pen
siero medioevali, spianò nel contempo il
campo «alle scienze, non solo alla scienza di
Galilei e di Newton, ma anche alla moderna
scienza politica di Machiavelli» e a quella
«moderna scienza dell’uomo e della storia»
che fu di Vico stesso (p. 48). Una «scienza
dell’uomo e della storia» di cui il malpagato
professore di eloquenza andò legittimamen
te fiero come del suo parto più originale e
lungimirante.
[R. D.]
6. C
acciatore
Giuseppe,
Vico e il corpo:
se la genetica attinge dalla filosofia,
in «Cor
riere del Mezzogiorno» 4- 11-2004, p. 13.
7. C
acciatore
Giuseppe,
Vico héritier
de Bruno?,
in «L’Art du Comprendre», 2003,
11-12, pp. 212-225.
Il numero monografico su
Giordano Bru
no et lapuissancede l’infini,
a cura di Ph. For-
get, contiene la traduzione francese del sag
gio
Vico e Bruno
segnalato in questo «Bollet
tino» (v. scheda 5).
8.
C
aporali
Riccardo,
Vico e la tiranni
de,
in
Eroi ed età eroiche attorno a Vico. Atti
del Convegno internazionale di Studi (Piscia-