24
FABRIZIO LOMONACO
storico-letterario, giunte a prospettare e a discutere
Une h yp o th èse sur
Balzacet Vico™,
non meno rilievo critico assumevano le ricostruzioni dal
punto di vista politico-culturale. E il caso del pensiero di Sorel, indaga
to da un «sempre [...] bello studio»53 della Pagliano Ungari, attenta al
la ricostruzione delle fonti di «alcuni suoi modi di lettura» (Marx, La
briola e Croce, più Marx che Croce) e degli intrecci tematici fondamen
tali, «tutti in parte [ma solo in parte] riconducibili anche a suggestioni
vichiane: i ricominciamenti storici, il dominio della natura, il concetto
sociale dell’arte, il mito»56.
2.
Dello sviluppo di queste ricerche e delle molte altre a esse riferibi
li non è possibile, in questa sede, dare conto cosi come è inopportuno
dar solo cenni delle decine di interventi, recensioni e segnalazioni della
letteratura critica italiana e internazionale che la rivista ha ospitato nel
la sua prima serie. Se solo tentassi una simile impresa, rischierei di giun
gere alla mèta esausto per la compilazione di un arido elenco di autori e
di titoli di opere sotto forma di indici, peraltro già messi da tempo (e pe
riodicamente aggiornati) a disposizione dei lettori e degli studiosi inte
ressati57. Nella fase attuale della ricerca, sia che si guardi all’insieme del
le proposte ermeneutiche sia che si consideri il valore dei singoli contri
buti scientifici, sembra più utile e, almeno per me, stimolante, gettare
uno sguardo d’insieme, per far emergere - anche a costo di sgradevoli
semplificazioni e inevitabili omissioni - la dialettica delle letture in alcu
ne tendenze o linee di ricerca, rappresentative di un interesse specifico
degli studi vichiani di secondo Novecento: quello per la «filosofia» del
linguaggio, accelerato, negli anni Settanta, anche dalla straordinaria, cre
scente attenzione per le moderne scienze sociali che hanno reso proble
matiche le tradizionali gerarchie del sapere e, in particolare, annunciato
il tramonto dei modelli e delle certezze categoriali della filosofia neoi
dealistica. Del resto, a tentare un sintesi ragionata degli argomenti e dei
54
Cfr.
E.
B
rua
,
Une hypothèse sur Balzac et Vico
,
ivi,
II (
1972), pp. 72-77 e le relativ e ri
serve critich e di R. D
e
C
esare
,
Ancora su Balzac e Vico,
ivi,
III
(1973), pp. 192-198.
55
Pietro Piovani a Gian Biagio Furiozzi,
Napoli, 3 febbraio 1976, lettera in copia, ora in
Archivio della «Fondazione Pietro Piovani per gli Studi Vichiani», cartella 6/h, c. 1. Il riferi
mento
è
a
G .
B.
F
uriozzi
,
Vico in una lettera inedita di Croce a Sorel,
in questo «Bollettino»
VI (1976), pp. 185-186.
56 Cfr.
G . P
agliano
U
ngari
,
Sorel e Vico,
ivi, IV (1974), p. 106.
57
Indice generale della prima serie I-X (1971-1980),
a cura di C. Mayrhofer, ivi, X (1980),
pp. 268-357; documentazione, questa, ora disponibile anche in CD-Rom, a cura di R. Maz
zola e R. Cerino, in allegato a questo «Bollettino» XXXIV (2004). Non è irrilevante il dato
quantitativo, considerato che, nel decennio 1971-1980, sono apparsi 44
Saggi,
84
S chede e
Spunti
, 75
R ecensioni
e 422
Avvisi bibliografici
per un totale di 2168 pagine pubblicate.