VICO.I ‘CORSI’EI ‘RICORSI’
107
Sì è avuto poi il ‘ricorso’ nel Medioevo. E sono risorte, ma su un
piano più alto e più vicino a Dio, le età degli
dèi
, degli
eroi
e degli
uomini
. Ma nulla si è perduto delle conquiste della prima civiltà uma-
na, che si era conclusa con l’età degli uomini. Ora il ‘ricorso’ ripercor-
re le tre età della prima civiltà umana, ma nella nuova età degli dèi, nel
ricorso, non sono più celebrati gli dèi pagani ma è venerato il Cristo,
l’Unto del Signore, vero Dio e vero
Uomo
. È la religiosità che trionfa
nel Medio Evo. Perché
[…] la
Divina Provvedenza
, avendo […] schiarita e ferma la
Verità
della Cristiana Religione
con le virtù de’
màrtiri
incontro la
Potenza
Romana
, e con la
Dottrina de’ Padri
e con
miracoli
incontro la vana
Sa-
pienza Greca
, […] permise, surgere nuovo
Ordine dell’Umanità
tralle na-
zioni; acciocché
secondo esso
natural Corso
delle cose umane, ella restasse
intieramente
ferma
, e
stabilita
1
.
Sono così sorte nella nuova
età degli dèi
la poesia e l’arte profonda-
mente religiose del Medio Evo. E poi una nuova
età degli eroi
, e i nuovi
eroi sono i Santi e i màrtiri che hanno combattuto e sofferto per la Fede.
E infine una nuova età degli uomini, e i nuovi uomini sono gli uomini pii
che nella religiosità esaltano la loro più vera umanità e che hanno dispie-
gato il loro intelletto nella intensa e religiosa filosofia metafisica del
Medio Evo. Procede in avanti cosi la storia attraverso i ‘corsi’ e i ‘ri-
corsi’. È una realtà storica che il Vico pone in luce anche negli
‘
appunti’
2
per
Una lapide da apporre al convento di san Lorenzo di Aversa
. Perché il
Vico religiosamente annotava che il convento
resse più di centodieci chiese […] e parecchie di esse con la giurisdi-
zione sui vassalli che nei secoli barbari e oscuri, radunandosi insieme per
la celebrazione delle funzioni religiose presso le cappelle che esistevano
nel loro territorio, avevano costituito villaggi, borghi, paesi.
E poi: il feudo medioevale energicamente retto dagli ecclesiastici,
dagli abati del convento di san Lorenzo d’Aversa;
1
La Scienza nuova
1730 [d’ora in poi
Sn30
], a cura di P. Cristofolini e con la
collab. di M. Sanna, Napoli, 2004,
p. 360;
Principj di Scienza nuova d’intorno alla co-
mune natura delle nazioni
, Napoli, Stamp. Muziana, 1744, prima stampa, p. 490;
La
Scienza nuova seconda
[d’ora in poi
Sn44
], 2 voll., a cura di F. Nicolini, Bari, 1942,
capov. 1047.
2
Gli ‘appunti’ per il convento di Aversa sono in G. V
ICO
,
Minora
,
a cura di G. G.
Visconti, Napoli, 2000, pp. 204-213.