METODO SPERIMENTALE ED EMANCIPAZIONE SOCIALE
147
no
del duca della Torre prosegue con il
Catalogo delle pietre vulcani-
che
. Ecco come il duca stesso spiega la scelta di descrivere anche la sua
collezione di rocce:
Non sarà discaro ai lettori che dopo aver terminata la descrizione delle
vedute de’ varj incendj del Vesuvio, le quali esistono nel mio Gabinetto, dia
un catalogo delle pietre del vulcano esistenti nello stesso gabinetto in numero
di 300 saggi. La loro classificazione è stata fatta da Guglielmo Thomson Ingle-
se, dimorante in Napoli, intelligentissimo della mineralogia, ben conosciuto
nella repubblica letteraria, e molto mio amico. Io lo pregai della massima
semplicità e brevità nel classificarle e ciò ha egli procurato di conseguire. Son
divisi tutt’i saggi in tre classi.
La prima,
sostanze vulcanizzate, ovvero nate dalla fusione.
La seconda,
sostanze avventizie o parsasitiche, sviluppate dal seno della lava
e condensate sulla superficie della medesima, o dei corpi vicini.
La terza,
sostanze eruttate dai vulcani, ma non vulcanizzate.
Tutti i detti saggi sono divisi in dieci scatole; tutte le scatole segnate con la
lettera A, appartengono alla prima classe; colla lettera B, alla seconda; colla
lettera C, alla terza
25
.
Segue un elenco scarno e scientificamente circostanziato – almeno
nelle intenzioni – di tutti gli esemplari litologici, così come erano stati
sistemati da Thomson. Nella scatola decima (serie C), a partire dal nu-
mero 103 era conservata una particolare tipologia di oggetti, definiti
ri-
sultati dell’azione della lava del 1794, sopra alcune sostanze minerali.
Benché la dicitura non lasci dubbi sull’interesse esclusivamente natura-
listico del collezionista per questi materiali, in realtà in questo contenito-
re non vi erano rocce, ma reperti assai strani tra cui Filomarino indica:
Ferro, puro cristallizzato a grani; questo era la parte centrale d’una barra
di serratura di finestra; Ferro specolare, attaccato per sublimazione alla pietra,
che faceva le pareti della Chiesa Parrocchiale; Ferro, Chiodi mineralizzati dal-
la lava; Ferro, Una mascatura con delle chiavi mineralizzate dalla lava; Ferro,
Crosta di campana di Chiesa mineralizzata e cristallizzata; Rame, Crosta di
campana di Chiesa mineralizzata; Ottone, Campanelli per collare di cane mi-
neralizzati; Rame, Moneta consumata e mineralizzata; Rame, Monete mutate
in ossido di rame, il quale si è cristallizzato; Rame, Moneta di Napoli, consu-
mata nel mutarsi in ossido rosso di rame
26
.
25
Ivi, pp. 71-72.
26
Ivi, pp. 80-81.
1...,137,138,139,140,141,142,143,144,145,146 148,149,150,151,152,153,154,155,156,157,...236