GINO L. DI MITRI
40
re generale
6
e, per fortuna, accurati profili critici come la voce curata
da Ugo Baldini per il
Dizionario Biografico degli Italiani
7
. Ma se si fa
eccezione per pochi autori che hanno sottratto la figura di Cirillo a una
generica collocazione entro un ancor più indefinito spazio illuministi-
co, la partita storiografica su questo terreno è ancora tutta da giocare.
La verità è che quando ancora negli anni Sessanta del Settecento Ciril-
lo muove i suoi primi passi biomedici, nel Regno di Napoli c’è già un
vivo interesse per Linneo benché sia piuttosto difficile trovare in giro
libri dello scienziato svedese. Basti pensare che nel 1756, durante il suo
viaggio scientifico nel Mediterraneo, Mårten Kähler scrive da Napoli al
proprio maestro Linneo di aver incontrato lo svizzero Gesner che gli
ha permesso di copiare alcune lezioni sul
Systema naturae
altrimenti
irreperibili in loco
8
. Una fitta corrispondenza intrattenuta dal naturali-
sta calabrese Rocco Bovi, docente in Salerno, con Ferdinando Bassi tra
il 1768 e il 1771 testimonia una ricerca botanica condotta senza ausilio
di testi:
la difficultà sta che né io, e né altri in Salerno tengono libri di Bottanica.
Onde se mai ella scrive al Signor Linneo li dica che rimetta in Napoli al
Reverendo Padre Antonio Minasi, Lettore in San Domenico Maggiore, le
opere della Bottanica, e qualche altra opera sopra la Storia Naturale, che io
poi ricambierò in libri, oppure in altro che desidera da qui
9
.
Prima ancora di Domenico Cirillo, che approderà più tardi alle
scienze sistematiche, il presidio linneano nel Regno di Napoli è for-
mato da Bovi, e meglio ancora da suo cugino, il frate predicatore An-
tonio Maria Minasi che si affaccia per la prima volta sulla scena
scientifica meridionale e italiana con un brillante contributo in materia
entomologica partecipando alla lunga controversia sulla tarantola.
Nel 1742 Francesco Serao aveva demolito la teoria venefica del
tarantismo e ne aveva proposto una tutta ‘culturale’ secondo cui il
6
R. D
E
S
ANCTIS
,
La nuova scienza a Napoli tra ’700 e ’800
, Roma-Bari, 1986, pp.
55 e 80.
7
U. B
ALDINI
,
Cirillo Domenico
, in
Dizionario Biografico degli Italiani
, vol. XXV,
Roma, 1981, pp. 789-794.
8
Cfr.,
Mårten Kähler a Carl von Linné
, The Linnaean Society London, 12 giugno
1756, vol. VII, pp. 423-425.
9
Cfr.
Rocco Bovi a Ferdinando Bassi
, 9 ottobre 1770, Fondo F. Bassi, Biblioteca
Universitaria di Bologna, cc. 174-175.