IL NEOVICHISMO DI STANIS
Ł
AW BRZOZOWSKI
127
umano sia quello che l’uomo mentre lo conosce, lo viene a comporre
ed insiememente a formare»
35
, e nella
Scienza nuova
1744: «in Dio il
conoscer e’l fare è una medesima cosa» (p. 86). La sicurezza dell’ori-
ginalità e della dignità della propria posizione scientifica («noi all’in-
contro non proseliti d’alcuna scuola, dalle stesse origini dei vocaboli
verremo ad indagare quale sia stata la sapienza degli antichi Italiani»
36
)
troverà conferma nella
Scienza nuova
1744: «Quindi per questa Ricerca
si dee far conto come se non vi fussero Libri nel Mondo» (p. 80).
Il tema vichiano della legge o del diritto naturale chiaramente privile-
giato da Brzozowski, come dimostrano i suoi studi critici, trova vasto
spazio nell’antologia con riferimenti a entrambe le
Scienze nuove
. Forse
è opportuno ricordare che la problematica della storia nasce in Vico in
un contesto giuridico, in particolare in relazione al diritto di natura qua-
le espediente fondamentale
37
. Ed è proprio lo studio di quel diritto che
porta il pensatore napoletano alla formulazione della sua filosofia della
storia. La storia, intesa da Vico come scienza dell’umanità, è in realtà il
terreno della realizzazione del diritto naturale, il quale, in quanto
modello dei legami dell’umana società, si estende sull’attività dell’intera
civiltà. La nozione del «senso della legge» si riferisce a quello che Vico
chiamava
vero del diritto naturale
, ossia la legge concepita in una dimen-
sione universale e perenne. Le ulteriori letture di Brzozowski degli scritti
di Newman hanno rivelato al pensatore polacco dimensioni ancora più
precise di quella legge vichiana, i suoi valori etici, la virtù nel senso,
35
«…verum humanum sit, quod homo dum novit, compont item ac facit…». La
traduzione italiana del
De antiquissima italorum sapientia ex linguae latinae originibus
eruenda,
è quella di F. S. Pomodoro in
Opere di Giambattista Vico
, cit., vol. I, 1858.
36
«Nos vero nullius sectae addicti, ex ipsis vocabulorum originibus, quaenam anti-
quorum Sapientia Italorum fuerit, sumus indagatur». Anche in questo caso la tradu-
zione italiana nel testo è quella di Pomodoro.
37
Discuto questo tema più ampiamente nel mio libro
Stanis
¡
aw Brzozowski, a
Polish Vichian
, cit., in particolare nei capitoli «Vico in Brzozowski’s Thought» e «The
Criterion of Law: Vico in Brzozowski’s Literary Criticism»
,
e nei miei saggi sopra
citati, con alcuni riferimenti, tra l’altro, ad A. C
APONIGRI
,
Tempo e idea: la teoria della
storia in Giambattista Vico
, Bologna, 1969. Gli studi di Fabrizio Lomonaco:
Diritto
naturale e storia. Note su Gravina e Vico
(in «Archivio di storia della cultura» XIII,
2000),
Tracce di Vico nella polemica sulle origini delle Pandette e delle XII Tavole nel
Settecento Italiano
(Napoli, 2005) e
Filosofia, diritto e storia in Gianvincenzo Gravina
(Roma, 2006), rappresentano un aggiornato e fondamentale contributo alla problema-
tica della legge nel pensiero di Vico.
1...,117,118,119,120,121,122,123,124,125,126 128,129,130,131,132,133,134,135,136,137,...484