Ma la ricerca di Navarro è, a mio giudizio, qualcosa di più e qualco-
sa di meno del contributo a quella pur perseguita idea direttrice. È
qualcosa di più, perché la questione Vico è introdotta da un’acuta ana-
lisi sull’attuale significato del diritto, delle relazioni tra le «diversas gen-
tes» nell’età della globalizzazione e dell’intercultura. Il che se non deve
indurre ad attribuire al filosofo napoletano problemi che non gli appar-
tengono, può bene servire a distinguere tra una ragione speculativa di
ordine teorico «que daría lugar a una estructura legal y a un procedi-
miento» e un’altra di «orden práctico, moral». Da tale punto di vista
Navarro ricostruisce le ragioni di un «derecho natural vigente» come
reazione al positivismo e all’idealismo (neohegeliano o neokantiano),
subito, però, avvertendo che la ragione del suo studio non è dettata
esclusivamente dalla «actualidad inmediata del tema», ma dallo sforzo
di ripensamento di un classico del pensiero moderno e di un particola-
re motivo della sua riflessione: il «fundamento en un nuevo ‘sistema del
derecho natural de gentes’»
21
. Così le tesi di teoria del diritto in età
moderna sono alimentate da prospettive di impegno storico con una
ricostruzione delle fonti antiche e contemporanee, dalle teorie della
cosiddetta ‘seconda scolastica’ al giusnaturalismo razionalistico della
Riforma, per offrire un contributo alla contestualizzazione della filoso-
fia di Vico nella cultura italiana ed europea del suo tempo, contributo
che coltiva più il senso dell’estensione (soprattutto nello smisurato
apparato di note ad autori e questioni non sempre di immediato impat-
to vichiano) che quello dell’intensiva e selezionante analisi critica.
Dal punto di vista storiografico la nota e condivisa tesi di Croce (poi
difesa anche da Piovani) del
Diritto universale
quale autentica opera
filosofica comporta, innanzitutto, la presa di distanza dalla ricostruzio-
ne di Guido Fassò che ha ridotto il vichiano diritto naturale delle genti
a storia del diritto e identificato solo nella
Sn25
un vero e proprio ‘siste-
ma del diritto naturale delle genti’. Il che ha reso necessaria una nuova
«sistematización» della questione con la considerazione della differen-
za tra il diritto
delle
genti e quello
inter gentes
, quest’ultimo al centro
delle molte e più recenti indagini, giunte (con Panebianco) anche a
SULLA TRADUZIONE SPAGNOLA DEL
DIRITTO UNIVERSALE
85
Verum-Factum. Considerazioni metodologiche, epistemologiche e ontologiche
(tr. it. di A.
Scocozza), in questo «Bollettino» XVI (1986), pp. 307-323, poi in I
D
.,
Giambattista Vico:
metafisica de la mente e historicismo antropologico. Un estudio sobre la concepcíon viquia-
na del ombre, de su mundo y de su ciencia
, Sevilla, 1988.
21
La razón
, pp. 1, 2, 6, 7.
1...,75,76,77,78,79,80,81,82,83,84 86,87,88,89,90,91,92,93,94,95,...152